vinotype

L’Osteria Sauli e i suoi territori… due mesi dopo

Affacciata su un ridente angolo della Garbatella, l’osteria è il frutto dell’impegno congiunto di quattro amici: Antonello Magliari, oste di lungo corso, Stefania Pinto, cuoca, Francesco Ciacciarelli e Michele Rech. L’ambiente, volutamente vintage e non privo di originalità, regala atmosfere rilassate e conviviali. L’impianto gastronomico, incentrato su differenti culture territoriali, propone pietanze sorridenti e...

A Roma, per conoscere birre della Franconia, quelle vere e introvabili

Al FrankenBierFest, dall’11 al 13 aprile, una panoramica unica sul patrimonio brassicolo francone: birre non filtrate, non pastorizzate, non imbottigliate, prodotte in piccoli birrifici di villaggio con tecniche secolari. Per chi cerca la birra 'vera', senza compromessi Per chi si occupa di gastronomia la parola “artigianale” è diventata comune. Spesso,...

Troy, un grande Chardonnay alpino

La storia di Troy cioè l'Alto Adige Chardonnay Riserva della Cantina Tramin/Termeno (BZ) ufficialmente si inaugura con il primo imbottigliamento dell'annata 2015 ma senza l'esperienza accumulata con la produzione dello Stoan, a partire dal 2002,  le potenzialità dello chardonnay, forse si sarebbero svelate in modo diverso. Basti pensare che tra...

Sbarbatelle a Roma

"SBARBATELLE" 30 Marzo ore 14,30-19,30  presso A. Roma Lifestyle Hotel - Via G. Zoega, 59 Torna a Roma un evento dedicato alle giovani produttrici italiane, dalle “ Giovani gemme e radici profonde”. Sbarbatelle è un’Associazione non-profit di produttrici di vino under 40 provenienti da tutta Italia animate da un giovanile entusiasmo...

Enoturismo in Italia: cosa funziona e su cosa lavorare ancora

Si è svolta a Roma, a Palazzo Giustiniani, sede della Presidenza del Senato, la presentazione della prima indagine del Movimento Turismo del Vino e il CESEO Centro Studi Enoturismo e Oleoturismo dell’Università LUMSA, il nuovo osservatorio inaugurato proprio in questa occasione. L’evento, moderato da Massimiliano Ossini, ha visto la...

E’ scomparso un grande innovatore della Champagne: André Drappier

Lutto per la Maison Drappier, sulla Côte des Bar: il padre fondatore André Drappier, creatore del millesimo Carte d'Or, è morto la scorsa settimana all'età di 99 anni. Professionista di grande talento, riuscì a portare quella che era solo una piccola tenuta situata ai margini della denominazione Champagne, a Urville...

Il vino si fa lettura: Premio Letterario Mandrarossa

Presso la Sala del Cinema dell'Europa Experience David Sassoli a Roma è stata presentata la prima edizione del Premio Letterario Mandrarossa promossa dall'azienda vinicola di Menfi (Agrigento). "Un progetto nato una sera a cena in azienda, insieme al presidente della cantina Settesoli Giuseppe Bursi, davanti ad una bottiglia di vino...

Esperienze di Vitae del Centro Italia

“Esperienze di Vitae del Centro Italia” è la manifestazione che celebra le eccellenze vinicole provenienti dalle regioni nel cuore della Penisola, premiate dalla Guida Vitae AIS 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier. L’evento, aperto al pubblico e in programma domenica 2 marzo presso A.Roma Life Style Hotel (sede dei corsi e delle degustazioni di AIS Lazio nella Capitale,...

Rome Wine Expo, vini dall’Italia e dal mondo

L’Agenzia Riserva Grande lancia la IV edizione di ROME WINE EXPO, l’evento della Capitale che promuove la cultura della qualità, con banchi di assaggio e masterclass dei produttori di vino dell’Italia e del mondo. L’evento si terrà presso il Grand Hotel Palatino di Roma, via Cavour 213/M, l’8, 9 e...

Mallo di noce, erbe e spezie, l’alchimia di un amaro

La forza delle radici, la tenacia della passione, l’orizzonte del volo: in un solo istante un sorso di Amaro Don Carlo racchiude le tre direttrici temporali lungo le quali deve svilupparsi una storia per diventare unica. Passato, presente e futuro, infatti, come tre anelli concentrici, sono il fulcro della personalità di Amaro...