Sarà presentato a Roma, sabato 17 febbraio 2018, il progetto Francigena Musica – “I grandi Maestri in cammino lungo la via del pellegrino”, una rassegna musicale nei Palazzi storici lungo il tracciato della Francigena nella città di Acquapendente.
Per gli appassionati gourmet il nome Acquapendente è familiare: nella frazione di Trevinano c’è il ristorante stellato La Parolina di Iside De Cesare e Romano Gordini mentre, svettante sul Parco Regionale del Monte Rufeno, a mo’ di roccaforte, tutti possono ammirare il Castello Boncompagni Ludovisi, proprietà del Principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, affermato produttore di vino con la sua Tenuta di Fiorano alle porte di Roma, sull’Appia Antica.
Un connubio enogastronomico, quello tra Iside, Romano e il Principe Alessandrojacopo, che si è già attivato in passato per la promozione della cultura del territorio che vivono ed amano, la frazione di Trevinano e il paese di Acquapendente lungo la via Francigena.
Si ritroveranno ancora una volta sabato 17 febbraio a Roma (alle ore 11,30 in via Monte della Farina 64) per la presentazione al pubblico del progetto Francigena Musica, articolato in una serie di concerti che verranno ospitati nei Palazzi storici che si trovano lungo il tracciato della via Francigena nella città di Acquapendente, tra questi anche il Castello Boncompagni Ludovisi a Trevinano.
Vi segnaliamo il programma dell’incontro di presentazione di Roma di sabato 17 febbraio e a seguire il programma completo di Francigena Musica (7 aprile 2018 – 17 agosto 2018)
Sabato 17 Febbraio 2018 – ore 11,30 – Via del Monte della Farina 64, Roma
Presentazione del progetto Francigena Musica
“I grandi Maestri in cammino lungo la via del pellegrino”
Una rassegna musicale nei Palazzi storici lungo il tracciato della Francigena
nella città di Acquapendente.
Interverranno:
Dott. Sandro Polci
(ideatore e promotore del Festival Europeo della Via Francigena “Collective Project)
Dott. Angelo Ghinassi
(Sindaco di Acquapendente)
Don Enrico Castauro
(Parroco di Acquapendente)
M° Costantino Mastroprimiano
(Docente del Conservatorio di Perugia)
Programma dell’incontro:
ore 11.45 Presentazione dei relatori
ore 12.30 Momento musicale del M° Costantino Mastroprimiano
ore 13.00 Momento conviviale curato dal Ristorante La Parolina, una stella Michelin, di
Acquapendente e dell’Istituto Alberghiero “Safi ELIS” di Roma
Per partecipare associazionearisa@gmail.com – 335323032 Bisti Giovanna
*********************************************************************
Per i dettagli e per seguire tutti gli aggiornamenti su Francigena Musica consultate questa pagina dedicata all’evento http://laperegina.it/luoghi/francigena-musica-2018/
*********************************************************************
Una Rassegna Musicale per promuovere la cultura di un territorio
Acquapendente e il suo territorio sono da sempre terra di confine e di passaggio. Fin dall’alto
medioevo era attraversata da una delle Vie più importanti di collegamento tra il nord e il sud d’Europa: la Via Francigena. Percorsa nei secoli da Re, Papi, eserciti, commercianti e naturalmente da quei pellegrini che avevano come meta San Pietro in Roma o addirittura il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Questa arteria metteva in contatto genti diverse facendo incontrare e diffondere le idee e le culture di cui i viandanti erano portatori. E’ su questo canovaccio che ruota il FRANCIGENA MUSICA: lo strumento ideale per mettere in contatto la cultura religiosa con quella storico-archeologica e folcloristica di Acquapendente, in quella che viene chiamata la Gerusalemme d’Europa data la presenza della copia più antica del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Un Festival Musicale tra Arte e Cultura
ll Progetto propone eventi culturali e musicali nella splendida cornice rappresentata dagli edifici
storici di Acquapendente. E vuole essere il mezzo per far conoscere e promuovere le
eccellenze storiche, culturali e religiosi della cittadina.
Gli Appuntamenti
In Viaggio con Mozart
A commemorazione del passaggio di W. A. Mozart lungo la via Francigena.
Il sommomusicista nel viaggio verso Roma per assistere ai riti della Settimana Santa, nella notte tra l’8 e il 9 aprile del 1770, si pensa abbia sostato presso la locanda dell’Antica Posta in
Acquapendente.
7 Aprile 2018 – Acquapendente
Concerto nella Chiesa di San Francesco – ore 18.30
Quartetto Forthe piano Consort – M° Mastroprimiano- M° Luisella capoccia – Coro Progetto
Francigena
A seguire, nelle sale della Pinacoteca della Chiesa di San Francesco:
inaugurazione mostra “Mirabilia ed altri paesaggi” di Lidia Bachis a cura di Andrea Alessi
8 Aprile 2018 – Trevinano
Musica da Camera al Castello Boncompagni Ludovisi
In onore della Madonna del Fiore:
aspettando “i Pugnaloni 20 Maggio 2018”
4 Maggio 2018 – Acquapendente, Museo Civico-Diocesano – ore 21.00
Ensamble Vocale Francigena
L’arte pittorica e musicale che raffigura la Madonna all’incarnazione “L’alma Redemptoris Mater” si è fatta serva della volontà del Creatore.
9 Maggio 2018 – Acquapendente, Cripta del Santo Sepolcro – ore 21.00
Concerto per soli e organo “Stabat Mater” G.B. Pergolesi
Nella più antica e fedele riproduzione del Santo Sepolcro di Gerusalemme si contemplano i
dolori della Madre sotto la croce del Figlio morente.
13 Maggio 2018 – Acquapendente, Chiesa di San Francesco – ore 17.30
Concerto di organo e ottoni
Nella Chiesa in onore a Maria Assunta in cielo un momento di elevazione musicale.
Estate in Musica
5 Agosto 2018 – Torre Alfina
Quartetto d’archi “Orvieto Young orchestra Spring of Festival”
10 Agosto 2018 – Trevinano, Castello Boncompagni Ludovisi
Musica da camera nelle sale del castello
17 Agosto 2018 – Acquapendente, Concattedrale del Santo Sepolcro
Concerto “Orvieto Spring of Festival” e Coro progetto Francigena
Giornalista, Sommelier, ha lavorato al Gambero Rosso per oltre 10 anni come giornalista, degustatrice per la Guida ai Vini d’Italia, autore e regista dei servizi televisivi per il Gambero Rosso Channel, autore di libri su vino, cucina e turismo. Ha partecipato al progetto di rilancio del brand Franciacorta e nel 2006 ha fondato Vinotype, un’agenzia di comunicazione specializzata per le Aziende vitivinicole. Nel 2010 ha lanciato il magazine on line Vinotype.it.